Che cosa sono i mutui green?
Si tratta di mutui pensati per incoraggiare gli investimenti relativi all’edilizia ecologica e a sostegno dell’ambiente.
Un mutuo green è offerto di fatto a tassi di interesse inferiori rispetto a un mutuo tradizionale, con uno spread basso e in generale a condizioni agevolate: ad esempio interessi zero sulle rate del primo anno, polizza assicurativa obbligatoria a carico della banca, servizi di consulenza gratuiti.
Esistono tre tipologie diverse di mutui green per:
– Acquisto di una casa ecologica,
– Costruzione di una casa eco,
– Ristrutturazione di una casa per renderla ecologica.
Mutui green per l’acquisto di una casa ecologica
La prima tipologia è quella dei mutui green dedicati a chi desidera acquistare una casa ecologica, a basso impatto ambientale, e quindi già costruita con tutte le normative in vigore in tema di impatto ambientale e bioedilizia. L’efficienza energetica è un elemento fondamentale per strutturare appartamenti in grado di non disperdere calore, ma anche di non diffondere nell’atmosfera troppi metri cubi di CO2 a causa di impianti obsoleti o non a norma.
In questo caso si tratta quindi di mutui per l’acquisto di immobili in classi energetiche A e B o superiore.
Mutui green per la costruzione di una casa eco
Uno degli elementi fondamentali per ottenere le agevolazioni derivanti dall’approvazione di un mutuo green è quello relativo all’efficientamento energetico, che deve essere non al di sotto del 30% rispetto alle case di tipo tradizionale.
Ciò significa che, nel caso in cui si intenda chiedere uno di questi mutui per la costruzione ex novo di una casa, è necessario presentare il progetto definitivo che consenta alla banca di verificare tutti i criteri necessari all’emissione del mutuo green secondo le normative vigenti, compreso l’elemento riferito ai lavori atti a migliorare l’efficienza energetica.
Via libera quindi all’installazione di pannelli fotovoltaici o solari. Importante anche l’isolamento termico, attraverso l’installazione di impianti di riscaldamento, impianti elettrici ma anche infissi che garantiscano che il calore interno non si disperda verso l’esterno.
Mutui green per la ristrutturazione
Anche se si chiede un mutuo green per ristrutturare una casa per renderla ecologica, valgono le stesse regole per chi invece intende costruirla: alla base dell’approvazione da parte della banca, vi è la verifica del progetto dei lavori, che devono rispettare le normative a tutela dell’ambiente.